Seguici su

StagioneConcertistica2024 Tag

Undici gli appuntamenti della terza stagione sinfonica dell’Orchestra, dal 7 settembre al 30 dicembre giovani talenti e direttori d’orchestra e solisti di altissimo livello artistico per offrire al pubblico un’esperienza sinfonica ricca e composita. Dalla Sinfonia Italiana di Mendelssohn al Pulcinella di Stravinsky, omaggi di questi grandi compositori alla tradizione musicale del nostro Paese, dal pianoforte di Francesco Nicolosi che interpreta Mozart, alla rivisitazione di Geppi Cucciari del Pierino e il lupo di Prokof’ev, la terza stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica di Matera è un invito al pubblico a esplorare

Giuseppe Gibboni, violinista solista Giovanni Minafra, direttore d’orchestra Programma “Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op. 35” di P. I. Cajvkoskij, “Sul bel Danubio blu” di Johann Strauss, “Pizzicato Polka” di Josef Strauss, “Il pipistrello” di Johann Strauss. Auditorium R. Gervasio, ore 20.30.

Il 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 sarà eseguito: il 𝟐𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ad Altamura, nella Chiesa di San Nicola dei Greci; il 𝟐𝟐 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 a Gravina in Puglia, nella Chiesa dello Spirito Santo. L’Orchestra eseguirà opere di compositori europei quali Karl Jenkins, Alessandro Marcello, Johann Sebastian Bach, Antonio Vivaldi e Ottorino Respighi, donandoci un programma vibrante che va dal XVII secolo ai giorni nostri. Direttore d’Orchestra il 𝐌𝐚𝐞𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐒𝐚𝐯𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐕𝐢𝐳𝐳𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨, solisti due giovani talenti: 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐑𝐨𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 all’oboe e 𝐎𝐫𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐁𝐨𝐥𝐨𝐠𝐧𝐞𝐬𝐞 al fagotto. Ingresso gratuito.

Marcello Forte, violoncello Pasquale Corrado, direttore Nino Rota (1911 – 1979)                    Concerto per violoncello e orchestra n.2 Allegro moderato Tema e Variazioni: Andantino Cantabile, Con grazia                                                 Finale Kurt Weill  (1900-1950)                     Sinfonia n.2   “Symphonic Fantasy" Sostenuto – Allegro molto  Largo  Allegro vivace

in collaborazione con il Festival Duni Gianna Racamato, mezzosoprano Stefano Colucci, tenore  Marcello Rosiello, baritono Saverio Vizziello, direttore Programma Ottorino Respighi SUITE n.3 da “antiche danze e arie per liuto” Italiana - Andantino (Ignoto) Arie di corte - Andante cantabile (Jean-Baptiste Besard) Siciliana - Andantino (Ignoto) Passacaglia - Maestoso. Vivace (Ludovico Roncalli) Igor Stravinsky PULCINELLA ballet Ouverture. (Dal primo movimento della prima "Sonata a tre"di Domenico Gallo) - Allegro moderato Serenata: Mentre l'erbetta pasce l'agnella (Da "Il Flaminio", atto I, Pastorale di Polidoro) - Larghetto Scherzino. (Dalla seconda "Sonata a tre", in si bemolle maggiore, di Domenico Gallo) - AllegroPoco più vivo:

in collaborazione con Soroptimist Club Matera Veronica Iannella violoncello Grazia Giusto direttore Franz Joseph Haydn (1732 - 1809) Concerto n. 1 in do maggiore per violoncello e orchestra Moderato Adagio Allegro molto Gioacchino Rossini (1792 – 1868) La Cenerentola Ouverture Georges Bizet (1838 – 1875) Carmen Suite La garde montante Habanera Prelude Aragonaise Intermezzo Seguedille Lea dragons d’Alcala Les Toreadors

"La trompette virtuose"  con l'Orchestra Sinfonica di Matera Lucienne Renaudin Vary, tromba Valentino Favoino, direttore PROGRAMMA Johann Nepomuk Hummel (1778 - 1837)Concerto in mi bemolle maggiore per tromba e orchestra Allegro con spirito Andante Rondo: Allegro molto Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36 Adagio molto - Allegro con brio Larghetto Scherzo - Allegro Allegro molto

Francesco Nicolosi, pianoforte  Luigi Piovano, direttore PROGRAMMA  W.A. Mozart       Concerto n.20 K466 in Re minore per pianoforte e orchestra Allegro Romanza Rondò. Allegro assai Sinfonia “Jupiter” n.41 in Do maggiore K551 Allegro vivace Andante cantabile Minuetto e trio. Allegretto Molto Allegro

La Bohème:Aria Rodolfo "che gelida manina"Aria Mimì "si mi chiamano Mimì"Duetto fine I atto "O soave fanciulla" Tosca:Aria Tosca "Vissi d'arte"Aria Cavaradossi "E lucevan le stelle"Duetto atto I "Mario Mario!" PAUSA Manon Lescaut: Atto IV completo Madama Butterfly: Duetto I atto Pinkerton Butterfly "Viene la sera" Con: Valentina Boi, soprano  Ugo Tarquini, tenore Daniele Agiman, direttore